Poichè dall'analisi del documento risultava chiaramente una polarizzazione strategica degli interventi sulla Sila Cosentina, ( escluso il solo intervento della costruzione a Ciricilla di una baita con una nuova pista da sci, attrezzata anche per lo sci d’ erba), il sottoscritto e gli altri rappresentanti dei comuni di parte catanzarese e crotonese, presenti , ne abbiamo evidenziato "la particolarità" e fortemente sollecitato e ottenuto, da parte dei relatori, che lo stesso Master Plan rimanesse aperto per l'inclusione di proposte progettuali strategiche, provenienti dalle altre parti, altrettanto importanti, del territorio silano.
Pertanto tutta la cittadinanza e, in specie gli operatori turistici ed economici, sono invitati ad analizzare il documento in oggetto (allegato visionabile sul su questo link) e a discutere con tutti i possibili interlocutori, interessati allo sviluppo della nostra Sila, per contribuire ad individuare, elaborare e confrontare, in tempi rapidi, democraticamente, idee e progetti validi di promozione e valorizzazione turistica del nostro territorio.
Le proposte dovranno essere presentate e approfondite nelle assemblee, alle quali gli stessi consiglieri/assessori regionali si sono impegnati a partecipare , che si svolgeranno a Taverna e in un comune della Sila Greca, di cui quanto prima saranno comunicate le date.
Voglio solo evidenziare che il riconoscimento MAB Sila come Riserva della Biosfera ( con la relativa costituzione della Fondazione di Partecipazione ), e la candidatura a Patrimonio Mondiale dell' Unesco ( per la quale una specifica missione tecnica di valutazione è attesa nei prossimi giorni), rappresentano per la nostra Sila degli eccezionali strumenti di promozione e valorizzazione ambientale, turistica e di sviluppo socio-economico sostenibile, che tutti abbiamo il dovere di utilizzare nel miglior modo possibile.
Di queste opportunità è doveroso riconoscere i meriti principali agli organismi del Parco Nazionale della Sila.
Grazie anticipate per l'attenzione e il contributo che, sono certo, non mancherete di offrirci per il bene della nostra comunità.
Taverna, lì 27 settembre 2016
L'Assessore alle Politiche Sociali
Dr. Rosario Amelio