Notizie

Notizie28/11/2016

Avviso IMU

 

 

Si informano i cittadini che il saldo IMU del 16 dicembre 2016 deve essere effettuato tenendo conto delle aliquote indicate nello stralcio della deliberazione di seguito riportato:

 

1.       Di approvare, per le motivazioni esposte in premessa alle quali integralmente si rinvia, le aliquote e le detrazioni di base dell’imposta municipale propria per l’anno 2016, di cui all’articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito in legge 22 dicembre 2011, n. 214 come di seguito indicato:

-          aliquota di base:   0,76 %;

-          aliquota per l’abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8; A/9): 0,4 %;

-          fabbricati rurali ad uso strumentale, di cui all’art. 13, comma 8, del D.L. 201/2011: ESENTI;

-          unità immobiliari ad uso produttivo classificate nel gruppo D, con eccezione delle categorie D/2 (alberghi, pensioni e residences), D/8 (fabbricati costruiti o adattati per le speciali esigenze di un’attività commerciale), e D/5 (istituti di credito, cambio e assicurazione): 1.06 %;

-          Detrazione per abitazione principale € 200.00;

 

·         di confermare per l’anno 2016 i valori delle aree edificabili come da delibera di Consiglio Comunale n. 27 del 02/08/2013, ovvero:

Aree poste all’interno del centro abitato o nelle immediate vicinanze

                               b.1 con edificazione diretta                             €             33,57

                               b.2 con edificazione indiretta                          €             23,24

Aree poste nel Villaggio Mancuso

                               b.1 con edificazione diretta                             €             23,24

                               b.2 con edificazione indiretta                          €             15,49    

Aree poste nel Villaggio Racise-Cutura e Ruggiolino

                               b.1 con edificazione diretta                             €             18,08

                               b.2 con edificazione indiretta                          €             12,91

                              Aree poste in altre località                             €              7,75

                Aree di cui è dimostrata l’impossibilità tecnica per l’edificazione:

                riduzione del 40% a secondo della zona in cui ricade

                                                                                 

                                                                                 Il Sindaco

                                                                      Dott. Sebastiano Tarantino

Notizie12/11/2016

Laboratori di Agricoltura Sinergica Base

 

A tutti i cittadini di Taverna

 

 Oggetto: Laboratori di Agricoltura  Sinergica Base.

                                                                    

Si pubblica, in allegato, l’avviso relativo all’iniziativa in oggetto, invitando tutti gli agricoltori e coloro che sono interessati all’agricoltura innovativa di qualità ad iscriversi e frequentare gratuitamente il corso di che trattasi.

Sono particolarmente invitati i giovani disoccupati e coloro che hanno manifestato interesse per gli orti sociali e scolastici, per la concessione dei quali, da parte del Comune, è stata prevista, nel regolamento specifico, come condizione di assegnazione, la partecipazione ai corsi di agricoltura biologica e/o sinergica.

E’ intuitiva l’importanza, per la salute e la qualità della vita, dell’utilizzo di prodotti agroalimentari naturali a km 0 da impiegare per le mense scolastiche, le famiglie e la ristorazione sociale e turistica soprattutto per la promozione del territorio e la creazione di prospettive concrete di sviluppo occupazionale.

     

Distinti saluti.

 

Taverna li 11 novembre 2016                                                  L’ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI

                                                                                                         Dr. Rosario Amelio

 Programma: Realizzazione di un Orto sinergico                                                                                                         

                                                                                                      

            

Info per iscrizioni Marco 3925108591 - Elvira 3497811695 info@borgopiazza.it

Notizie12/11/2016

MASTER "PLAN VALORIZZAZIONE TURISTICA DELL’ALTOPIANO SILANO"

Martedì 15 Novembre 2016
Ore 17.30
Presso HOTEL OLIMPO
Località CUTURA di TAVERNA


Pubblico dibattito su
"VALORIZZAZIONE TURISTICA DELL’ALTOPIANO SILANO:
proposte integrative al MASTER PLAN
approvato dal Consiglio Regionale della Calabria il 28/06/2016.
INCONTRO PRELIMINARE”.


Intervengono:
- Dott. Sebastiano TARANTINO Sindaco di Taverna
- Arch. Salvatore TOZZO Vice Sindaco di Magisano – Consigliere Fondazione di Partecipazione Area MAB Sila
- Dott. Giovanni PICCOLI Sindaco di Albi – Vice Presidente Comunità Parco Nazionale della Sila
- Dott. Domenico GALLELLI Sindaco di Zagarise – Resp.le Dipartimento Urbanistica e Governo del Territorio della Regione
- On.le Avv. Arturo BOVA Presidente della Commissione Regionale Antimafia
- On.le Avv. Giuseppe GIUDICEANDREA Capogruppo Democratici Progressisti Consiglio Regionale Calabria.
Partecipano
- PARCO NAZIONALE della SILA
- FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE AREA M.A.B. SILA
- CORPO FORESTALE dello STATO località MONACO – Villaggio Mancuso
- ARSAC
- PROVINCIA di CATANZARO
Moderatore
Dr. Rosario AMELIO – Assessore Comune di Taverna
Sono invitati
Sindaci e Amministratori del comprensorio, gli imprenditori e gli operatori turistici, del
commercio, dell’agricoltura e dell’artigianato, le rappresentanze sindacali e di categoria,
degli ordini professionali agronomi/forestali, le Pro Loco, le Associazioni e tutta la
Cittadinanza.           

 

Notizie28/09/2016

Master Plan "Valorizzazione Turistica dell'Altopiano Silano"

 

Alla Cittadinanza tutta  Agli operatori turistici  Agli operatori commerciali

Carissimi

il 19 settembre scorso  si è svolta a Lorica l'Assemblea della Comunità del Parco,  nel corso della quale  è stato presentato, dai consiglieri/assessori regionali O. Greco, D. Bevacqua e G. Giudiceandrea, la mozione, già approvata dal Consiglio Regionale, del Master Plan  "Valorizzazione Turistica dell'Altopiano Silano". 

 

Notizie18/09/2016

Servizio Civile Nazionale progetto “Aggregando” – Colloqui candidati.

 

Si porta a conoscenza dei candidati al progetto di Servizio Civile Nazionale “Aggregando” che i colloqui  relativi alla selezione dei volontari si svolgeranno lunedì 26 settembre 2016, a partire dalle ore 8.00, presso l’Ufficio di Segreteria del Comune.

I candidati, per essere ammessi al colloquio, dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

 

Taverna li 19 settembre 2016                                                                    IL RESPONSABILE DEL SETTORE  

                                                                                                                                     Dr. Dardano Francesco            

  AGGREGANDO graduatoria provvisoria punteggio titoli                                                                                       

                                   

 

Notizie18/09/2016

Servizio Civile Nazionale progetto “Apri….l’arte” – Colloqui candidati.

 

Si porta a conoscenza dei candidati al progetto di Servizio Civile Nazionale “Apri….l’arte” che i colloqui relativi alla selezione dei volontari si svolgeranno venerdì 23 settembre 2016, a partire dalle ore 8.00, presso l’Ufficio di Segreteria del Comune.

I candidati, per essere ammessi al colloquio, dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità.

 

Taverna li 19 settembre 2016                                                    IL RESPONSABILE DEL SETTORE

                                                                                                                     Dr Dardano Francesco

APRI..... L'ARTE graduatoria provvisorai punteggio titoli

 

Notizie14/09/2016

AVVISO PUBBLICO SOSTEGNO INCLUSIONE ATTIVA – SIA

 Si avvisano i Cittadini che è possibile inviare le domande per richiedere il SIA – “SOSTEGNO PER L’INCLUSIONE ATTIVA"

 

torna all'inizio del contenuto